Segui i nostri consigli…
Segui i nostri consigli…
Scegliere una porta blindata può essere, per certi versi, difficile.
Sono tanti i fattori da considerare ed è giusto avere una panoramica completa per effettuare una scelta consapevole e procedere con un investimento che si rivelerà perfettamente soddisfacente.
Noi di Cosfer, vogliamo che la tua porta risponda perfettamente a tutte le esigenze di stile, design, sicurezza e funzionalità che avevi in mente. Anzi, vogliamo addirittura superarle. Per questo ti offriamo la possibilità di disegnare la tua porta, assemblarla secondo le tue idee.
Potrai sempre contare sui nostri consulenti che ti seguiranno durante e dopo tutto il percorso di acquisto e ti aiuteranno a fare una scelta consapevole. Nel frattempo, ti offriamo questa Guida che ti servirà a farti una prima idea…
Ad ogni edificio la sua classe di sicurezza. Uno dei parametri per certificare la sicurezza delle porte blindate è la resistenza all’effrazione valutata attraverso test molto selettivi.
Classe di sicurezza 1 – RISCHIO NORMALE
Queste porte proteggono dalle effrazioni di scassinatori principianti che tentano di forzare la porta con violenza fisica (spallate, strappi, sollevamenti).
Classe di sicurezza 2 – RISCHIO CONSIDEREVOLE
Questo tipo di porte resistono a urti e attrezzi come cacciaviti, tenaglie, cunei…
Classe di sicurezza 3 – RISCHIO ELEVATO
Questo tipo di porte tengono lontane anche gli scassinatori armati di cacciaviti speciali e piedi di porco…
Classe di sicurezza 4 – RISCHIO ALTO
Queste porte resistono anche a seghe, martelli, accette, scalpelli, trapani…
All’interno di un pianerottolo, sotto un tettuccio, dei portici o un pergolato.
Per strada, esposta agli agenti atmosferici e climatici.
Rivestimento per la facciata che si trova dentro casa.
Confronta i nostri modelli e fai la tua scelta.
EASY
Normativa di riferimento:
UNI ENV 1627-1628-1629-1630
Prestazione: Classe 2
Normativa di riferimento:
Non disponibile
Prestazione: N.d.
Normativa di riferimento:
Non disponibile
Prestazione: N.d.
EXPERT
Normativa di riferimento:
UNI ENV 1627-1628-1629-1630
Prestazione: Classe 3
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 140-3
Prestazione: Rw = 40 dB*
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 10077-1
UNI EN ISO 10077-2
Prestazione: U= 1,5 W/m²K*
UNICA
Normativa di riferimento:
UNI ENV 1627-1628-1629-1630
Prestazione: Classe 4
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 140-3
Prestazione: Rw = 40 dB*
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 10077-1
UNI EN ISO 10077-2
Prestazione: U= 1,5 W/m²K*
UNICA DOPPIA
Normativa di riferimento:
UNI ENV 1627-1628-1629-1630
Prestazione: N.d.
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 140-3
Prestazione: Rw = 40 dB*
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 10077-1
UNI EN ISO 10077-2
Prestazione: U= 1,5 W/m²K*
UNICA ARCO
Normativa di riferimento:
UNI ENV 1627-1628-1629-1630
Prestazione: N.d.
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 140-3
Prestazione: Rw = 40 dB*
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 10077-1
UNI EN ISO 10077-2
Prestazione: U= 1,5 W/m²K*
UNICA HI TECH
Normativa di riferimento:
UNI ENV 1627-1628-1629-1630
Prestazione: Classe 4
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 140-3
Prestazione: Rw = 40 dB*
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 10077-1
UNI EN ISO 10077-2
Prestazione: U= 1,5 W/m²K*
OUTLINE
Normativa di riferimento:
UNI ENV 1627-1628-1629-1630
Prestazione: Classe 3
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 140-3
Prestazione: Rw = 40 dB*
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 10077-1
UNI EN ISO 10077-2
Prestazione: U= 1,5 W/m²K*
EXPERT
Normativa di riferimento:
UNI EN 12207
Prestazione: Classe 4
Normativa di riferimento:
UNI EN 12208
Prestazione: Classe 9A
Normativa di riferimento:
UNI EN 12210-12211
Prestazione: Classe C5
UNICA
Normativa di riferimento:
UNI EN 12207
Prestazione: Classe 4
Normativa di riferimento:
UNI EN 12208
Prestazione: Classe 9A
Normativa di riferimento:
UNI EN 12210-12211
Prestazione: Classe C5
OUTLINE
Normativa di riferimento:
UNI ENV 1627-1628-1629-1630
Prestazione: Classe 3
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 140-3
Prestazione: Rw = 40 dB*
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 10077-1
UNI EN ISO 10077-2
Prestazione: U= 1,5 W/m²K*
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.